Qualità prima di tutto
Bovini, ovini, suini, pollame, conigli: abbiamo proposte convincenti e convenienti, ci rivolgiamo a tutti i buongustai che sanno riconoscere la bontà al primo boccone.
Consigli e suggerimenti per degustare la buona carne
I prezzi sono inferiori del 15/20% alla media,
grazie alla filiera corta.
Tutta la carne proposta al pubblico nei 15 metri del banco è trasformata direttamente nei laboratori interni. Le mezzene e i posteriori arrivano in azienda direttamente dai fornitori (tutti con bollo CE) selezionati da Agrate Carni. Una volta scaricate, sono trasportate al reparto disosso, dove si preparano i tagli e sono conservati sottovuoto. Negli stessi laboratori si preparano anche i pronto-cuoci che guarniscono ogni giorno il banco: si spazia dagli spiedini agli arrosticini, dalle polpette alle cotolette e così via.
Il nostro metodo di vendita è quello tradizionale con lo staff di macellai e salumieri a disposizione della clientela. Professionisti qualificati (con qualifica regionale e altri corsi specifici al proprio attivo) accolgono le richieste e sono pronti a dare il proprio consiglio.
Il nostro obiettivo principale è quello di diffondere il più possibile la cultura della qualità che comprende anche la valorizzazione dei tagli meno pregiati, buonissimi, ma meno costosi.
Dal filetto al reale, passando per tutti i tagli della carne bovina.